Limone sul Lago di Garda
Limone sul Garda è la località più a nord della riva ovest del Lago di Garda e appartiene alla provincia di Brescia. Il nome del comune viene dalla parola latina "limes" e significa confine. Fino al 1932, quando la Gardesana a ovest venne terminata, la località era completamente isolata e raggiungibile solo via lago o da una ripida stradina di montagna. L'economia si basava quindi sulla coltivazione di limoni e olive e sulla pesca, fino a che la costruzione della strada non incoraggiò il turismo. Dalla chiesa di San Rocco (XVI secolo), situata proprio sopra il paese, si può godere di una fantastica vista del Lago di Garda. Altri luoghi d'interesse sono la Chiesa di San Benedetto con i suoi quattro altari in marmo e il pittoresco porto di Limone.
Le famose limonaie
La vegetazione è tipicamente mediterranea, con oleandri, palme e ulivi. Le famose limonaie, situate sulle terrazze alle pendici della Cima della Mughera, sono il simbolo della località. Poco più a nord rispetto a Limone si possono visitare le rovine delle prime serre, costruite intorno al 17° secolo. Il mercato settimanale a Limone sul Garda si svolge ogni primo e terzo martedì del mese. Oltre a questo la località propone un ricco calendario di eventi interessanti, concerti, manifestazioni, attività sportive e mostre.
Amanti del riposo
Limone sul Garda è la meta ideale non solo per gli amanti del riposo, ma anche per coloro che vogliono esplorare la zona con escursioni o tour in bicicletta. Il Sentiero del Sole, come le altre diverse passeggiate tra gli ulivi, sul Monte Carone o sul Monte Preàls, sono un must durante il soggiorno a Limone. Alcune gite sono praticabili anche in mountain bike ed in e-bike. Oggi Limone è uno dei pilastri del turismo del Lago di Garda Bresciano. Il paesino venne costruito intorno al pittoresco porto e esercita la tipica atmosfera di un paese di pescatori. I bei palazzi e gli stretti vicoletti del centro storico che si inerpicano sui ripidi pendii del Dosso dei Roveri, incantarono famose personalità come Goethe, Lawrence e Ibsen.
Informazioni
Regione: Lombardia
Provincia: Brescia (BS)
Coordinate: 45° 49′ N, 10° 47′ O
Altitudine: 69 m s.l.m.
Superficie: 23 km²
Abitanti: ca. 1.200
Densità: 51 /km²
Comuni contigui: Malcesine (VR), Ledro (TN), Riva del Garda (TN), Tremosine
CAP: 25010 - Pref. tel.: 0365